Chi siamo

La nostra storia

L’Associazione Sportiva Dilettantistica “#Chess4Life” nasce dall’esperienza lavorativa di figure professionali e istruttori professionisti, che dopo anni di attività decidono di promuovere la passione per gli scacchi nel sociale. 

Dopo anni di lavoro tra le più importanti scuole di scacchi, scelgono, infatti, di esportare il modello di insegnamento con metodi innovativi e all’avanguardia.

Ad oggi #Chess4Life collabora in stretto contatto con istruttori e strutture per ampliare la diffusione degli scacchi come strumento sociale finalizzato al miglioramento della qualità della vita delle persone.

Copyright photo: Alessio Vissani

Istruttori ed Educatori qualificati

I nostri istruttori, tutti in possesso delle qualifiche SNaQ e/o FIDE (Fédération Internationale des Échecs), vengono seguiti nei loro percorsi di insegnamento da educatori laureati e con esperienza

Risultati garantiti

Moltissime le referenze e i titoli conseguiti dai nostri tecnici che nel corso degli anni si sono distinti per l'operato svolto. Questo ci permette di garantire, per ogni singolo corsi, i risultati desiderati

Programmi specifici

Intervenendo in quattro aree distinte tra loro per obiettivi e competenze, attuiamo ogni volta programmi specifici sulla base della tipologia dei corsi richiesti

Il nostro team...

CM MIRKO TRASCIATTI, CEO & Founder

Titoli Agonistici

  • Candidato Maestro (FSI)
  • Maestro Senior (ASIGC)
  • International Master (ICCF)

Titoli Arbitro

  • International Arbiter (FIDE)
  • Istruttore degli Arbitri (FSI)
  • Tournament Director Level 2 (ICCF)

Titoli Istruttore

  • Istruttore Capo SNaQ (FSI)
  • Tutor (FSI)
  • FIDE Trainer (FIDE)

Formazione

  • FIDE Seminar “Chess for children with an autism spectrum disorder. Learn and teach” (2021, 2022)

Riconoscimenti

  • Miglior istruttore FSI (2016 e 2019)
  • Premio per tecnici “Emiliano Mondonico” Sport e Salute (2023)
  • Menzione d’onore nella Call To Action “Le buone notizie dallo sport” di Estra SpA (2023)
  • Membro del Consiglio Direttivo dell’ASIGC (2017-2025)
  • Membro Commissione Sociale FSI, Responsabile Carceri (2025-2028)
  • Delegato Provinciale FSI di Perugia (2025-2028)
Mirko Trasciatti - Istruttore e Arbitro

MARIA SERENA LATINI, Educatrice & Founder

Titoli Istruttore

  • Istruttore Divulgativo Scolastico SNaQ (FSI)

Ruoli

  • Segretaria dell’Associazione
  • Responsabile del settore giovanile
  • Educatore a supporto del progetto “Le mosse del riscatto” finanziato da Sport e Salute SpA

Formazione

  • Laurea in Scienze dell’Educazione
  • Esperienza pluriennale in asili nido, scuole di 1° grado ed RSA.
  • Specializzata nel reinserimento in società di soggetti in difficoltà (minori, anziani, persone con disabilità, tossicodipendenza e/o con problemi di salute mentale.)
Educatrice Maria Serena Latini

STEFANO MONDI, Educatore

Titoli Istruttore

  • Istruttore Base SNaQ (FSI)

Titoli Agonistici

  • Seconda Nazionale

Ruoli

  • Responsabile “Safeguarding”
  • Responsabile del settore amatoriale e corsi per principianti

Formazione

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria
  • Istruttore di nuoto per bambini, ragazzi e adulti

CHANGE
THE WORLD...

Attraverso una giusta comunicazione, possiamo cambiare la nostra realtà.

Chess a tool for...

EDUCATION & HEALTH

I benefici educativi degli scacchi sono molteplici e ben documentati da un’ampia serie di ricerche provenienti da tutto il mondo. Scoperte piuttosto recenti evidenziano i benefici degli scacchi per la salute in particolare il loro grande valore nelle fasi di apprendimento dell’essere umano.

Gli scacchi oltre ad essere uno sport diffuso in tutto il mondo possono essere utilizzati come importante strumento sociale al fine di sviluppare abilità cognitive, combattere malattie dell’apparato cerebro/cognitivo e favorire l’integrazione sociale.

Torna su