Nasce la Commissione Sociale FSI: Novità e Incarichi

Banner rubrica Breaking News dal Mondo

Il 18 gennaio, il Consiglio Federale della Federazione Scacchistica Italiana (FSI) si è riunito per la prima volta dopo l’elezione del 15 dicembre 2024. La nostra associazione, ASD #Chess4Life, ha partecipato a questo importante evento, il cui resoconto è disponibile al seguente link. Durante l’incontro, sono stati ridefiniti incarichi e commissioni all’interno della Federazione, offrendo nuovi spunti e prospettive per il futuro degli scacchi italiani.

Sul sito ufficiale della FSI, alla sezione “Struttura” e poi “Commissioni e incarichi”, è possibile consultare il dettaglio delle nomine. Tra le figure di spicco, Pierluigi Piscopo è stato nominato Direttore Agonistico, ruolo che lo vedrà sovrintendere all’attività delle nazionali azzurre e, più in generale, agli scacchi di vertice in Italia.

Altri incarichi chiave includono:

  • Lexy Ortega: confermato come Responsabile Juniores.
  • Maurizio Caposciutti: Responsabile Seniores.
  • Riccardo Merendino: confermato Direttore Nazionale dei CIG.
  • Lorenzo Antonelli: Direttore del Trofeo Coni e Presidente della Commissione Organizzazione Periferica.
  • Fabrizio Frigieri: Direttore dei CIS e Presidente della Commissione per gli Eventi a Gestione Diretta, come i Campionati Italiani.
  • Giuliano D’Eredità: Direttore del TSS – Competizioni Sportive Scolastiche (ex-Trofeo Scacchi Scuola).
  • Veronika Goi: Presidente della Commissione Atleti.
  • Mario Leoncini: Capo della Commissione Cultura.
  • Michele Barbone: Presidente della nuova Commissione Sociale.

La Commissione Sociale FSI e l’incarico al nostro Presidente

Una delle principali novità è la creazione della Commissione Sociale, pensata per promuovere l’inclusione delle categorie più svantaggiate. Alla guida di questa commissione, Michele Barbone, mentre uno dei ruoli di rilievo è stato affidato al nostro presidente, Mirko Trasciatti, come Responsabile delle Carceri.

Tra gli altri membri della Commissione Sociale troviamo nomi di illustri scacchisti, come ad esempio Egidio Cardinali, Responsabile anziani ed ex Delegato Umbro (ha lasciato il posto a Fausto Albi Bachini); Alessandro Dominici, Responsabile progetti sociali con altre federazioni (conosciuto in ambito internazionale per il progetto CASTLE); Veronika Goi, responsabile donne e vice-presidente della FSI.

Questo incarico è un importante riconoscimento per Mirko e per il lavoro svolto da #Chess4Life nel contesto carcerario. L’associazione, fin dalla sua fondazione, ha utilizzato gli scacchi come strumento sociale, promuovendo valori come inclusione, rispetto e crescita personale. Ora, grazie a questo nuovo ruolo, Mirko potrà continuare a perseguire la sua missione con rinnovata energia e visibilità.

Un futuro promettente per gli scacchi italiani

Questi nuovi assetti organizzativi rappresentano un punto di svolta per la FSI. Con figure competenti alla guida delle principali commissioni, si delineano prospettive interessanti per lo sviluppo degli scacchi a tutti i livelli: agonistico, giovanile, scolastico e sociale. Siamo orgogliosi di essere parte attiva di questo processo e di poter contribuire, attraverso il nostro impegno, alla crescita del movimento scacchistico italiano.

Nasce la Commissione Sociale FSI: Novità e Incarichi
Torna su