Un trionfo di talento e passione in Umbria
Nel cuore pulsante dell’Umbria, là dove le colline si tingono di verde eterno e l’aria profuma di storia, il 6 aprile si è consumata un’impresa degna delle cronache epiche, i Campionati Regionali Giovanili 2025. A Perugia, sotto lo sguardo attento di arbitri, maestri e genitori, si sono alzate le bandiere di una nuova generazione di eroi che hanno scritto, mossa dopo mossa, un capitolo glorioso nella storia degli scacchi umbri.
In un’atmosfera sospesa tra silenzio e tensione, cinque giovani guerrieri dell’ASD #Chess4Life hanno sfidato il destino, trasformando ogni scacchiera in un campo di battaglia, ogni pedone in un’arma, ogni regina in una leggenda.
Il piccolo drago si risveglia
È stato lui, il più giovane, a incarnare il coraggio del primo passo. Aron Andriesei ha esordito nella categoria Under 8 con lo sguardo curioso e il cuore di un leone. Dopo tre sconfitte iniziali che avrebbero abbattuto chiunque, Aron ha stretto i pugni, rialzato la testa… e ha colpito. Due vittorie consecutive, come fendenti precisi, hanno annunciato al mondo che un nuovo combattente è entrato nell’arena. I suoi primi due punti ufficiali non sono solo numeri: sono il simbolo di un inizio promettente, il battito d’ali di un drago appena nato.
La Regina di fuoco dell’Under 10
Nel torneo femminile Under 10, è scesa in campo una vera forza della natura. Teresa Sigismondi ha incantato platea e avversarie con una performance infuocata: 4 punti su 5, un solo inciampo contro la vincitrice assoluta e un secondo posto che profuma di trionfo. Ma è nel suo sguardo che brilla il futuro: quello di chi sa di poter dominare l’arena. Oggi vice-campionessa regionale, domani chissà… Il fuoco di Teresa non si spegnerà facilmente.
Danza di luce sull’Under 12
Come una regina che non ha bisogno di parole per comandare, Diana Renata Andriesei ha calcato la scacchiera con grazia e determinazione. Nell’agguerrito torneo open Under 12, ha messo in campo non solo strategia, ma anche eleganza e nervi d’acciaio. Con 2 punti su 5, conquista il titolo di Vice-Campionessa Regionale, ma il suo vero trionfo è stato nello stile con cui ha affrontato ogni sfida. Diana non gioca solo: incanta.
Il Cavaliere di Bronzo
Nel regno dei più esperti, l’Under 16, è emerso Alessandro Zengoni, con l’audacia di un cavaliere medievale. Partita dopo partita, ha tessuto trame complesse, sfidato avversari formidabili e tenuto alta la bandiera dell’ASD #Chess4Life. I suoi 4 punti su 5 gli hanno consegnato il terzo gradino del podio, ma il bronzo che stringe tra le mani pesa come l’oro: è il risultato di intelligenza, resistenza e cuore. Un premio conquistato con il sudore e la mente affilata come una lama.
Verso il destino: rotta su Terrasini
Ma l’impresa non finisce qui. Come ogni eroe che si rispetti, anche i nostri giovani campioni guardano già al prossimo capitolo: le Finali Nazionali di Terrasini, dal 28 giugno al 5 luglio. È lì che la loro leggenda continuerà a prendere forma. Saranno pronti a sfidare i migliori d’Italia, a misurarsi con l’élite, a portare il nome dell’Umbria oltre ogni confine.
L’epopea continua
Questa non è solo cronaca sportiva dei Campionati Regionali Giovanili 2025. È la storia di uno spirito che arde, della passione che anima ogni scacchiera, della determinazione di chi sceglie di affrontare l’avversario più temibile: sé stesso.
Ogni mossa compiuta dai nostri ragazzi è un poema di intelligenza. Ogni sfida, un tributo al coraggio.
Che il loro cammino sia guidato dalla luce delle stelle, che i loro nomi riecheggino nelle sale da gioco d’Italia e oltre. Viva l’Umbria che sogna, viva i giovani che combattono con grazia e mente, viva i Campioni Regionali Under 18!
Classifiche e risultati ufficiali disponibili su: Vesus


