L’8° Torneo a Squadre di Empoli, si conferma come uno degli eventi più importanti nel panorama scacchistico toscano e nazionale. Anche quest’anno, l’evento ha visto la partecipazione di un numero impressionante di squadre, unite dalla passione per gli scacchi e dalla voglia di mettersi alla prova in un’atmosfera competitiva ma al tempo stesso amichevole.
Un evento per tutti i livelli!
Il torneo si distingue per la sua organizzazione impeccabile, che prevede una suddivisione delle squadre in tre fasce di Elo, per garantire a ciascuna un’esperienza di gioco equilibrata e stimolante:
- Fascia A: Squadre con un Elo complessivo (sommando gli Elo dei singoli giocatori) compreso tra 5801 e 6750. Qui troviamo squadre di altissimo livello, che si sono confrontate con 2 GM, 7 IM e 14 FM.
- Fascia B: Squadre con un Elo tra 4901 e 5800, una categoria che ha visto la partecipazione di numerosi giocatori di talento, pronti a dimostrare il loro valore.
- Fascia C: Con un Elo inferiore a 4900, questa fascia ha accolto squadre di tutti i livelli, rendendo il torneo accessibile anche ai più giovani e ai meno esperti.
Quest’edizione del torneo è stata organizzata grazie alla collaborazione tra alcuni dei circoli scacchistici più importanti della Toscana: ASD Empoli Scacchi, Firenze Scacchi e Circolo Pratese degli Scacchi. La direzione del torneo è stata affidata all’esperto Arbitro Internazionale Leonardo Bartolini, che ha svolto il ruolo di Arbitro Principale. Bartolini, noto anche per il suo incarico come Rating Officer italiano, è il responsabile della gestione dell’Elo dei giocatori italiani e della procedura di omologazione finale dei tornei.
Un torneo intenso e competitivo
Con un totale di 115 squadre partecipanti (19 nella Fascia A, 40 nella Fascia B e 56 nella Fascia C), l’8° Torneo a Squadre di Empoli si è svolto in 9 turni di gioco, con un tempo di riflessione di 12 minuti + 3 secondi di incremento. Ogni squadra è composta da 3 giocatori, che devono essere schierati in ordine decrescente di Elo. Il torneo è stato valido per la variazione dell’Elo Rapid, dando ai partecipanti un’importante occasione per migliorare il proprio punteggio.
Un successo per i giovani umbri
Un grande successo di questa edizione è arrivato dalla squadra mista “Ti do matto e me ne vado”, formata da tre giovani talenti umbri: Paolo Chech (Perugia), Francesco Cruciani (Foligno) e Alessandro Zengoni (Spoleto). Questa squadra ha ottenuto un 19° posto su 40 nella Fascia B, ma la vera sorpresa è stata la loro straordinaria performance nella categoria Under 18, dove si sono classificati al primo posto.
Un plauso particolare va a Alessandro Zengoni, che ha brillato in terza scacchiera con un incredibile 7,5 punti su 9. Dopo una partenza con una sconfitta e un pareggio, Alessandro ha inanellato ben sette vittorie consecutive, contribuendo in maniera decisiva al risultato della squadra. La sua performance gli ha permesso di vincere il premio come miglior giocatore della 3ª scacchiera, superando con mezzo punto di distacco gli inseguitori Enzo Pasqualetti e Karol Di Pasquale.
Ma non finisce qui! Alessandro ha raggiunto un altro incredibile risultato, classificandosi primo ex-aequo nella classifica generale individuale, dove ha condiviso il podio con il Maestro bolognese Alex Dobboletta, che ha ottenuto 7,5 punti in prima scacchiera.
Alessandro Zengoni star indiscussa del torneo!
Il suo straordinario successo merita i più sinceri complimenti. Alessandro non solo ha dimostrato una grande abilità scacchistica, ma ha anche portato lustro alla sua squadra e rappresentato al meglio la nuova generazione di scacchisti italiani.
Il Torneo a Squadre di Empoli si conferma così come un’importante vetrina per il talento emergente e un’occasione per i giocatori di ogni livello di mettersi alla prova e crescere. Non vediamo l’ora di vivere insieme la prossima edizione, con nuove sfide e nuove emozioni.
Un grazie di cuore agli organizzatori, agli arbitri e a tutti i partecipanti per aver reso questa edizione un successo memorabile!
Alla prossima, con la speranza di vederci tutti nuovamente sulla scacchiera!
Vuoi seguire le loro orme?
Sei affascinato dal mondo degli scacchi e vorresti imparare a giocare come i grandi maestri? Iscriviti ai nostri corsi! Offriamo un percorso formativo completo, adatto a tutti i livelli, dai principianti ai più esperti. Con i nostri istruttori qualificati, potrai migliorare la tua tecnica, sviluppare la tua strategia e, perché no, diventare il prossimo campione spoletino!
Non perdere l’opportunità di entrare a far parte di una comunità appassionata e di scoprire tutte le sfumature di questo gioco millenario.
Per info e dettagli vai alla pagina dedicata! Clicca nel link qui sotto!