Domenica scorsa, presso la prestigiosa Sala d’Onore del CONI al Foro Italico di Roma, si è svolta l’assemblea elettiva della Federazione Scacchistica Italiana (FSI), un evento cruciale per il nostro movimento sportivo.
Questo appuntamento, che si tiene ogni quattro anni al termine del quadriennio olimpico, ha visto protagonisti i presidenti di circolo, i delegati giocatori e i delegati istruttori di tutta Italia, chiamati a scegliere il futuro della Federazione. Anche la nostra associazione non poteva mancare a un momento così importante, testimoniando il nostro impegno per la crescita degli scacchi sul territorio.
Una sfida elettorale avvincente
I candidati alla presidenza erano Luigi Maggi, presidente uscente, ed Elia Mariano. Entrambi hanno presentato una squadra di persone di fiducia per supportare il loro mandato. Alla fine di una votazione serrata, Luigi Maggi è stato riconfermato presidente della FSI con 217 voti favorevoli contro i 173 di Mariano, oltre a un voto di astensione.
In totale, hanno partecipato all’assemblea 393 elettori su 447 aventi diritto, un dato che evidenzia l’importanza e l’attenzione verso questo appuntamento.
Assemblea Elettiva FSI 2024: Il nuovo Consiglio Federale
Dopo l’elezione del presidente, sono stati scelti i membri del nuovo Consiglio Federale, che guideranno la Federazione nei prossimi quattro anni:
- Rappresentanti delle società: Riccardo Merendino, Pietro Barrera, Giulio Calavalle, Mariagrazia De Rosa, Tino Testolina, Andrea Bisaro, Massimo De Barberis.
- Rappresentanti dei giocatori: Pierluigi Piscopo e Veronika Goi.
- Rappresentante degli istruttori: Francesca Capuano.
- Presidente dei Revisori dei Conti: Paolo Lenzi.
Nella prima riunione del Consiglio Federale, Riccardo Merendino è stato nominato vicepresidente vicario, mentre Veronika Goi ha assunto il ruolo di vicepresidente.
Un futuro da costruire insieme
La nostra associazione augura buon lavoro al presidente Luigi Maggi e a tutto il Consiglio Federale. Siamo fiduciosi che continueranno a promuovere gli scacchi in Italia, rafforzando il nostro movimento e avvicinando sempre più persone al nostro amato gioco.
Concludiamo ribadendo il nostro impegno a sostenere ogni iniziativa che possa contribuire alla diffusione degli scacchi, sia a livello locale che nazionale.